Restauro conservativo di una fontana di pietra serena

I miei lavori

Restauro conservativo di una fontana di pietra serena

Questa bellissima fontana si trova nel giardino di una magnifica villa risalente al 1600, costruita sulle colline fiorentine. La pietra della fontana era in un forte stato di degrado, era faldata e sfibrata. Dopo aver rimosso completamente i muschi e i licheni che la ricoprivano con un prodotto biocida, ho eseguito un consolidamento con del silicato di etile fino al rifiuto del prodotto da parte della pietra, e ho successivamente trattato la pietra con un altro prodotto siliconico aggregante per compattare la materia precedentemente consolidata. Gli elementi fratturati sono stati inperniati con delle barre di acciaio inox, e saldati con una potente resina epossidica. Le falde lenti sono state tutte riempite con iniezioni di resina epossidica liquida. Il tutto e’ stato successivamente protetto con un trattamento idrorepellente. Il lavoro e’ stato eseguito sotto la direzione dell’ Architetto Cristina Mariotti

Rispondi